Clicca su questo Banner per entrare nel Blog dei Chiancianesi


La Cantina dove trovate lo Spumante del "Man of the Match"
Amministratore ed articoli Vikings Chianciano Rugby e Virtus Chianciano Volley: Valtubo (Valerio Tubino), Articoli e foto Virtus Chianciano Giacomo Testini foto Vikings Chianciano Rugby Filippo Alimenti

Amministrazione Immobili Condomini

I Vikings Chianciano Rugby tornano nel prossimo campionato 2017-2018!!!!

Visualizzazione post con etichetta notte degli oscar calcio dilettanti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta notte degli oscar calcio dilettanti. Mostra tutti i post

venerdì 21 giugno 2019

Tutto sulla Notte degli Oscar del Calcio Dilettanti 2019



È stato un clamoroso successo di pubblico e celebrità locali la terza edizione della notte degli Oscar del Calcio Dilettanti.
La manifestazione, ideata e promossa dalla redazione sportiva di Tele Idea, ha fatto registrare, all’interno del prestigioso salone Magellano del Grand Hotel Ambasciatori di Chianciano, oltre trecento presenze.
Sono stati ventuno i premi che i presentatori dell’evento: Giacomo Testini, Alice Canale e Pietro Fanti hanno consegnato ai vari giocatori, gli allenatori e le personalità che si sono contraddistinte in questo 2018-19 calcistico. Manuel Volpi, arbitro professionista è stato applaudito per il suo brillante esordio in serie A.
Il Lucignano, fresco vincitore del campionato di prima categoria ha conquistato due statuette (Guerrini come giocatore e Santini nella categoria coach). In seconda categoria ad alzare il trofeo è stato il bomber D’Aniello, mentre in terza divisione la giuria ha consegnato la statuetta a Tommaso Rossi del Montepulciano Stazione. Bottino pieno per la Pianese di Masi che grazie alla promozione in serie C ha portato a casa i riconoscimenti come miglior giovane (Benedetti) e MVP del torneo di serie D (Bianchi).
Per la categoria promozione coach Pezzatini ha consegnato il titolo al grande Violetta, mentre in eccellenza il direttore dell’almanacco del calcio toscano Andrea L’Abbate ha portato sul red carpet della struttura termale l’oscar per Daniel Khtella del Grassina. Il cannoniere della prima categoria girone F Camillo Bindi è stato premiato da Alessandro Magliozzi, mentre per il calcio femminile il titolo assoluto non poteva che non andare alle pluri vincitrici del San Miniato Women’s.
Momento bellissimo è stato il ricordo di Matteo Della Lena e il premio “Giuliano Giuliotti” ritirato da Sport Siena. Grandi applausi hanno riscosso i ‘Briganti Arroganti’ (premiati dal capitano del Città di Chiusi Lorenzo Feri) arrivati al gran completo nel paese dell’acqua santa con sciarpe e fumogeni per alzare al cielo il riconoscimento di Super tifo. Celebrati anche i giovani: Il San Quirico juniores di Ciacci, fresco vincitore del campionato provinciale e la Sinalunghese Under 17 di Tintori hanno sfilato sulle musiche e le grafiche prodotte da Filippo Lorenzetti e Moriano Micheli. Grande serata anche per il Sanqui che torna in Val d’Orcia con Gianmarco Borghi (premio speciale per il cuore e il coraggio consegnato da Federico Daviddi) e Massimiliano De Bernardi, trionfatore nella sezione Oscar alla carriera. Fiorilli dell’Acquaviva è risultato essere l’Hombre del partido, mentre Franco Canuti ha vinto nella competizione “Ven eleven”.
Nel parterre de Roi della kermesse chiancianese erano presenti tra gli altri Dario a Calveri, storico capitano rosso blu, Fabio Nardi, assessore allo sport di Chianciano, il leggendario mister Carlo Caroni, i dirigenti federali Massimo Tavanti, Carlo Fusai e Mario Tralci, A ‘fare gli onori di casa’ dopo un ricco buffet offerto dalla Famiglia Barbetti sono stati Cristiano Sanchini Presidente Virtus e Valentina Chiancisnesi addetta stampa dell’associazione albergatori di Chianciano Terme. Riccardo Lorenzetti (fresco vincitore del microfono d’oro) e Sabrina Poggiani (Admin di Tele Idea) ideatori della manifestazione si sono detti entusiasti per come si è sviluppata la serata e per il seguito di tifosi ed addetti ai lavori, sia in diretta tv che sulla pagina facebook.
Tanti gli sponsor che hanno voluto partecipare e tantissimi i players che non sono voluti mancare in quella che era stata ribattezzata, anche da Claudio Binarelli, come la festa della Tribù del football della Valdichiana senese e aretina.

martedì 11 giugno 2019

Notte degli Oscar del Calcio Dilettanti



“Una piacevole festa del Calcio Dilettanti territoriale dove tutti sono invitati a partecipare” - E’ questo, in estrema sintesi, il messaggio che la Redazione Sportiva di Tele Idea vuole inviare ai tesserati, i tifosi ai simpatizzanti, nel riproporre, per il terzo anno consecutivo, ‘La Notte degli Oscar del football locale’.
L’appuntamento è per il 20 giugno alle 20.30, la prestigiosa location sarà il Salone Congressi Magellano del Grand Hotel Ambasciatori wellness e SPA di Chianciano Terme. Come nel biennio precedente, l’ingresso è gratuito per tutti.
La serata andrà in diretta sul canale regionale 190 del digitale terrestre e in diretta facebook sulla pagina dell’emittente e sarà condotta da Alice Canale, giornalista della storica emittente termale, Pietro Fanti, telecronista ufficiale della Pianese e Giacomo Testini, già conduttore nelle edizioni svolte all’Astoria Forum e l’auditorium del Parco di Sant’Elena. Saranno premiati, con la statuetta, simil Hollywood (con le debite proporzioni) giocatori e allenatori, dalla serie D alla 3a categoria, che si sono contraddisti in questa stagione 2018-19 appena terminata.
Non mancheranno premi speciali e piccole sorprese. Riccardo Lorenzetti (ideatore del format) e Sabrina Poggiani (amministratore delegato di Tele Idea) coordineranno l’evento dal back stage. Filippo Lorenzetti (Admin della curatissima pagina Fb della Sinalunghese) curerà l’aspetto grafico e scenografico.
La regia è affidata naturalmente a Moriano Micheli con la collaborazione alle telecamere di: Daniele Cangi, Claudio Fallerini e Lisa Micheli. 
Oltre al consueto red carpet, le indiscrezioni, quando il countdown è già cominciato, ci dicono che tra i premianti dovrebbero esserci vecchie glorie e il resto della “Tribù” che fa parte della redazione televisiva. C’è curiosità e suspense per sapere chi alzerà i trofei celebrativi di fine anno.

Nella foto l’edizione 2017

sabato 26 maggio 2018

Notte degli Oscar Calcio Dilettanti la Fotostoria


È stato un successo di pubblico ed emozioni la seconda edizione della “Notte degli Oscar del calcio giovanile e dilettanti”. 
All’Auditorium del prestigioso Parco di Sant’Elena a Chianciano Terme c’era la crème de la crème del footbaal locale. Riccardo Lorenzetti, ideatore della serata di gala si è detto soddisfatto della partecipazione, della location e dello svolgersi della manifestazione. “A parte l’audio che non era dei migliori tutto è filato per il verso giusto. La serata è stata scorrevole e piacevole, i premianti e i premiati erano di primissimo livello.
 Vorrei solo più sensibilizzazione verso le tv private locali. Senza l’aiuto delle società sportive, degli imprenditori locali e delle istituzioni è difficile migliorare il nostro prodotto che nonostante le difficoltà tecniche resta di ottimo spessore.” 
La kermesse è partita con i premi consegnati da Massimiliano Cherubini, il brillante conduttore di The Accademy ha fatto sfilare sul palco che la scorsa settimana ha visto la preziosa partecipazione di Pupo, i migliori ragazzi della Valdichiana senese ed aretina. 
La madrina Sara Fierli ha poi dato il via alla notte delle statuette del pallone dilettantistico. Hanno presentato la serata due personaggi noti al pubblico di Tele Idea come Sabrina Poggiani e Giacomo Testini. Di seguito il riepilogo dei premi che sono stati consegnati durante la prima giornata della festa dello sport: 

Oscar terza categoria ad Andrea Martino, sedici gol col Monteroni. Il premio è stato passato dalle mani dell’opinionista Claudio Binarelli.

Oscar seconda divisione ritirato dal giovane Vincenzo D’Abbrunzo del Montagnano. Il prestigioso titolo gli è stato dato da Mario Tralci consigliere della FIGC.

Oscar alla carriera vinto da Jacopo Caporali del Montalcino, esaltato da uno dei più forti giocatori di questa generazione come Max Del Giusto.

Premio speciale “Idea in campo” a Marco Barbetti, capitano della Virtus. A consegnare il riconoscimento è stato una star del football amaranto come Roberto Mostacci.

Premio speciale “Il Venerdì” a Michele Ballone, attaccante dell’Alberoro, festeggiato da un ex top scorer di grande rilievo come Lele Panfi.

Oscar prima categoria ad Alessio Gregori del Torrita, celebrato da Roy Giomarelli, stella del pallone locale degli anni duemila.

Oscar miglior player della promozione ad Alessandro Monaci, premiato da Francesco Fabbro, gloria del calcio aretino negli anni ‘70.

Premio speciale alla memoria del conduttore Giuliotti, consegnato da Nicola, il figlio del compianto Giuliano, vinto dalla Emma Villas Siena.

Oscar calcio femminile alla Virtus Chianciano: Eugenia Martino, la cantante che ha ideato il singolo per Davide Astori ha consegnato i premi a: Noemi Mafucci (carriera), Silvia Munichi (Allenatore), Monica Pepe (MVP) e Livia Gonzi (miglior giovane).

Oscar campionato di eccellenza a Michele Montagnoli, la statuetta è stata consegnata dal Dott. Ubaldo Ruiu, titolare di Terme Sant’Elena.

Oscar come miglior allenatore a Marco Bernacchia del Foiano premiato dal grande Carlo Caroni, suo ex coach.

Premio speciale “super team” alla Sinalunghese, premiata dallo scrittore Andrea Labbate.

Oscar serie D a Ciccio Golfo della Pianese premiato dal talentuoso telecronista Pietro Fanti.

Premio speciale “Hombre del Partido” a Jack Lucatti della Sinalunghese, premiato da Riccardo Lorenzetti.

Durante la serata si sono esibiti anche noti artisti come l’imitatore Andy Bellotti, il cantante Daniele Rossi e l’imitatore Daniele Cangi. La regia è stata affidata agli esperti e validissimi Moriano Micheli e Filippo Lorenzetti.


















lunedì 21 maggio 2018

Notte degli Oscar del calcio dilettanti 2018


Il countdown è terminato, la seconda edizione della “Notte degli Oscar del calcio giovanile e dilettanti” sta per cominciare.
L’evento, ideato da Riccardo Lorenzetti e promosso dalla redazione di Tele Idea, avrà luogo giovedì 24 maggio a partire dalle ore 20.30 presso il prestigioso palco dell’auditorium del Parco di Sant’Elena a Chianciano.
“Come per la positiva passata edizione che si svolse all’Astoria Forum della cittadina termale, anche questa primavera, adesso che i campionati dilettantistici del nostro territorio si sono conclusi, desideriamo premiare e celebrare chi si è contraddistinto in questo 2017-18 calcistico” - ha dichiarato lo scrittore di Petroio già noto per i suoi libri “L’amore al tempo di Mourinho” e “La libertà è un colpo di tacco.”
 “Sono tutti invitati a partecipare, giocatori, dirigenti, tifosi, simpatizzanti ed addetti ai lavori. Sarà una festa sportiva che chiuderà una brillante stagione televisiva per quello che riguarda la nostra emittente regionale visibile sul canale 190 del digitale terrestre.” - Ha commentato Sabrina Poggiani, admin della tv chiancianese e presentatrice, insieme a Sara Fierli e Giacomo Testini, della kermesse che sta destando curiosità ed interesse tra i tesserati e i vari membri del mondo del football locale.
La scaletta, non ancora ufficializzata dovrebbe prevedere una prima parte in cui verranno premiati i ragazzi delle giovanili e una seconda fase in cui alzeranno la statuetta, simil Hollywood, i rappresentati delle prime squadre.
L’inizio della serata sarà curato da Massimiliano Cherubini, presentatore di “The Accademy - il grande calcio giovanile” successivamente saliranno sul palco dove si è esibito recentemente Pupo e in passato Dorelli, Poggiani, Fierli e Testini.
Il format, curato da Filippo Lorenzetti per l’aspetto grafico e sonoro e da Moriano Micheli per quello visivo, ricorda, con le debite proporzioni, la notte californiana che festeggia attori e film d’oltreoceano.
All’interno delle Terme sarà possibile fruire di bevande e pasti preparati dalla quotata Arci caccia di Chianciano. Nei due giorni successivi sono previsti altri due giorni di “Festa dello sport”, serate volute e proposte dalle società sportive del paese dell’acqua santa.
L’ingresso alla sala è libero e gratuito, come hanno confermato i vertici di Tele Idea. Negli scorsi giorni, sopratutto all’interno dei programmi tv “Il Circolino Pocket” e “Il Venerdi- La casa del nostro sport” sono state svelate le nomination.
A vincere l’oscar sarà però solo un giocatore per categoria (dalla serie D alla terza divisione senese aretina) più dei riconoscimenti speciali che verranno svelati solo last minute.
I bookmaker e i ben informati danno, ovviamente, come possibili vincitori, effettivi che militano nel Monteroni, la Virtus, il Torrita, il Foiano e la Sinalunghese.
Tra i premianti non si escludono calciatori illustri che hanno scritto pagine importanti del nostro calcio. I nomi però, almeno per ora, sono assolutamente top secret.


Le foto sono della prima edizione svolta l’8 giugno 2017