Clicca su questo Banner per entrare nel Blog dei Chiancianesi


La Cantina dove trovate lo Spumante del "Man of the Match"
Amministratore ed articoli Vikings Chianciano Rugby e Virtus Chianciano Volley: Valtubo (Valerio Tubino), Articoli e foto Virtus Chianciano Giacomo Testini foto Vikings Chianciano Rugby Filippo Alimenti

Amministrazione Immobili Condomini

I Vikings Chianciano Rugby tornano nel prossimo campionato 2017-2018!!!!

domenica 6 maggio 2012

Juventus 2012, Lo scudetto degli imbattibili!

Juventus vinto scudetto 2012

Scudetto numero 30 per la Juventus che vince 2-0 con il Cagliari e che grazie alla sconfitta nel derby da parte del Milan per 4-2 si cuce lo scudetto nella maglia!
37 giornate IMBATTUTI!

Forza Juve,

Valtubo

giovedì 3 maggio 2012

Buffon, Papera Bianconera!



Papera bianconera per Buffon


Buffon dopo il clamoroso errore
Contro il Lecce, in casa, a tre giornate dalla fine del campionato, la Juve scivola in una clamorosa papera di Buffon e mette a rischio la vittoria in campionato contro un Milan che passa agilmente nell'incontro con l'Atalanta!
Volata scudetto chi vincerà??

Valtubo

giovedì 19 aprile 2012

La Coppa delle Province aspetta i Vikings

Coppa delle Province - Girone C
"Ai Vichinghi si addice la sfida e così appena terminato il campionato ci buttiamo nella Coppa delle Province con due partite con squadre senz'alto più forti.
 Il Vasari Arezzo che incontreremo in casa domenica sei maggio ore 15.30 e il Sesto Fiorentino la domenica successiva a Sesto. Giocare con squadre più forti oltre che esaltante serve a maturare quell'esperenzia che ci permetterà l'anno prossimo di disputare un campionato con più alte aspirazioni.
Vi aspettiamo quindi domenica sei maggio al campo Castagnolo. 
Ugo Massai"

Questa la premessa della nuova sfida che aspetta la squadra dei Vikings Chianciano, pronta ad affrontare dopo un primo campionato entusiasmante e con un forte seguito di pubblico, la Coppa delle Province 2012 alla quale si è iscritta ed è stata inserita nel girone C, contro avversari di alto spessore come il Vasari Rugby ed il Sesto Rugby, che offriranno uno spettacolo di rugby da ammirare e sostenere.

Ecco il calendario del girone C nel dettaglio:

22/04/2012, ore 15.30: Vasari Arezzo – Sesto Rugby 16 - 15 (4-1)
06/05/2012, ore 15.30: Vikings Chianciano – Vasari Arezzo 7-57 (0-5)
13/05/2012, ore 15.30: Sesto Rugby -  Vikings Chianciano

domenica 1 aprile 2012

Il Massa vince meritatamente contro i Vikings

Valtubo Blog WEB TV - canale youtube 
In una domenica di primavera con temperature estive si è giocata al campo Castagnolo di Chianciano Terme l’ultima partita del campionato di serie c girone 3 Toscana tra i Vikings Chianciano ottavi in clasifica ed il Massa Rugby quarto in classifica, autore una settimana fa di un bellissimo incontro con il Valdisieve.
La partita si orienta subito a favore del Massa il quale dimostra di giocare un bel rugby e capace di “rubare” la palla con una certa facilità ai Vikings, i quali comunque esprimono un gioco in crescita ma ancora con troppi errori nel controllo e la gestione della palla.
Per i primi venti minuti la mischia e la difesa dei Vikings tengono poi il Massa dilaga e spreca, anche favoriti negli ultimi 10 minuti dall’ammunizione per un in avanti volontario di Vlad dei Vikings.
Di Scala Simone fonte www.massarugby.it/
Il Massa va in meta nel primo tempo ben 5 volte con Mazzi, tr. Di Del Re, e quattro volte con l’estremo Di Scala autore di una prestazione maiuscola con tr. di Mazzi che ne sbaglia solo una, primo tempo 0-33.
Nel secondo tempo Di Scala, miglior realizzatore del torneo, realizza un’altra meta tr. da Mazzi e poi esce da quel momento il Massa si molto meno incisivo ma controlla tranquillamente la partita, mentre i Vikings un po stanchi non riescono a creare vere occasioni in cui mettere in difficoltà gli avversari nel finale altra meta del Massa con Smaniotto e tr. del solito e bravo Mazzi la partita si chiude sullo 0-47 e si trasferisce al Bar Centrale dove si è giocato un terzo tempo fenomenale per festeggiare la fine del campionato.
Ma la stagione per i Vikings non fisce qui, perché la squadra del coach Massai sarà impegnata a fine aprile nella Coppa Toscana e apprendiamo in via ufficiosa, che la finale della Coppa Toscana verrà giocata proprio nel campo Castagnolo a Chianciano Terme!  
VIKINGS CHIANCIANO RUGBY: Monachini, Terrosi, Rosati, Storelli, Biagi, Tubino, Vlad, Marchetti, Malandrino, Loddo, Rinaldini, Sestini, Bacherotti, Betti, Fabbrizzi A DISPOSIZIONE: Cappelli, Fè, Bettollini, Giuliacci, Pagano, Paradisi, Barbetti ALLENATORE Ugo Massai
MASSA RUGBY: Mattei, Lorieri, Bruzzi, Furlan, Mannella, Mazzi A, Diamanti, Cucurnia, Del Re, Amato, Orrù, Mazzi M, Alberti, Buratti, Di Scala A DISPOSIZIONE: Tarabella, Mosti, Novani, Bellè, Smaniotto ALLENATORE Enrico Battolla

Valtubo

Risultati della 16^ giornata serie c Toscana girone 3:

Montecarlo Rugby AD - Rugby Bellaria Cappuccini  0 - 85 (0 - 5)
Arieti Rugby Arezzo - Garfagnana Rugby 2009  0 - 0 (0 - 0)
Amatori Rugby Lunigiana - Rugby Pistoia 2010  0 - 0 (0 - 0)
Pol. Carli Lions Amaranto Salviano - Valdisieve Rugby  0 - 20 (0 - 5)
Chianciano Vikings Rugby - Massa Rugby  0 - 47 (0 - 5)

Classifica 16^ giornata
legenda: Punti, Giocate, Vinte, Perse, Pareggiate, Punti fatti, Punti subiti, Punti negativi


Rugby Bellaria Cappuccini                    70 16 16 0 0  633 80 8
Valdisieve Rugby                                    68 16 14 2 0 693 175 0
Pol. Carli Lions Amaranto Salviano     48 16 11 5 0 462 160 4
Massa Rugby                                         42 15 9 6 0  339 201 4
Arieti Rugby Arezzo                              28 14 6 7 1 247 249 4
Garfagnana Rugby 2009                      28 15 6 9 0 154 336 0
Rugby Pistoia 2010                              25 16 5 11 0 228 384 0
Chianciano Vikings Rugby                14 16 2 13 1 148 476 0
Montecarlo Rugby AD                         1 16 0 16 0 38 881 0
Amatori Rugby Lunigiana                   0 0 0 0 0 0 0 0

domenica 18 marzo 2012

Vikings perdono per blackout nel finale

Valtubo Blog WEB TV - Youtube channel
Azione di gioco Vikings - Garfagnana
Nel recupero di campionato i Vikings Chianciano Rugby affrontano in casa il Rugby Garfagnana la partita appare subito alla portata dei padroni di casa che vanno in meta con Sestini, non trasformata, il Garfagnana non molla, ma non riesce a stare al passo con i Vikings che tengono bene il campo confermano la forza in mischia e riescono a mostrare qualche buona giocata alla mano, probabilmente galvanizzati anche dalla trasferta all’Olimpico per la partita del sei nazioni, il Garfagnana invece mostra la sua maggior esperienza specialmente nel recupero e gestione del pallone ma trova difficoltà nel superare la difesa dei Vikings che nel finale allungano con un’altra meta di “Nedo” Rossi trasformata da Tubino ed un calcio piazzato sempre di Tubino al quale il Garfagnana risponde con una meta trasformata da Pellegrineschi, il primo tempo si chiude con i Vikings in vantaggio di 15-7.
Nel secondo tempo la partita sembra incanalata sulla stessa strada con il Garfagnana che cerca di recuperare ed i Vikings che controllano e fanno qualche buona giocata, meta degli ospiti trasformata e subito dopo rispondono i padroni di casa con la meta di Storelli e trasformazione a quindici minuti dalla fine punizione trasformata da Tubino e Vikings in vantaggio per 23-14 partita finita anche perché sembra che il Garfagnana ormai sotto di oltre un break non abbia la capacità di superare la difesa dei Vikings, ma negli ultimi 10 minuti la squadra di casa va in totale blackout e subisce una meta trasformata e una punizione realizzata dall’infallibile “cecchino” Pellegrineschi che fissa il risultato in 23-24 per il Garfagnana nel mezzo calcio fallito dai Vikings anche perché sfavorito dal vento.

Mischia Vikings - Garfagnana
Merito al Garfagnana che ha vinto una partita credendoci fino alla fine, ma per i Vikings magra consolazione il sapere di aver giocato molto bene per 70 minuti ed aver perso una partita ormai vinta sul piano del gioco.
VIKINGS CHIANCIANO RUGBY: Monachini, Pifferi, Storelli, Rossi, Terrosi, Tubino, Vlad, Sestini, Rosati, Malandrino, Loddo, Rinaldini, Bacherotti, Betti, Fabbrizzi A DISPOSIZIONE: Biagi, Fè, Bettollini, Pagano, Pagnotta, Cappelli, Paradisi ALLENATORE: Ugo Massai
GARFAGNANA RUGBY: Lupi, Bonini, Poli, Fontanelli S, Gennai D, Orlandi S, Pellegrineschi, Piagentini, Orlandi N, Lakmoua, Biggeri, Fontanelli A, Gasponi, Simonini, Bonnani A DISPOSIZIONE: Bolvi ALLENATORE: Leo Campagna

Valtubo

Risultati della 16^ giornata serie c Toscana girone 3:

Pistoia Rugby 2010 - Rugby Club Bellaria Cappuccini 5-41 (0-5)
Massa Rugby – Arieti Arezzo: rinviata al 15 aprile
Valdisieve Rugby - Montecarlo Rugby 114-3 (5-0)
Vikings Chianciano Rugby - Rugby Garfagnana 23-24 (1-4).

Classifica 16^ giornata
legenda: Punti, Giocate, Vinte, Perse, Pareggiate, Punti fatti, Punti subiti, Punti negativi


Rugby Bellaria Cappuccini                 60 14 14 0 0 506 75 8
Valdisieve Rugby                                 58 14 12 2 0  642 151 0
Pol. Carli Lions Amaranto Salviano   44 14 10 4 0 455 137 4
Massa Rugby                                       35 13 8 5 0 268 170 4
Arieti Rugby Arezzo                            28 13 6 6 1 242 207 4
Garfagnana Rugby 2009                    28 15 6 9 0 154 336 0
Rugby Pistoia 2010                            24 15 5 10 0 225 377 0
Chianciano Vikings Rugby               10 14 1 12 1 138 424 0
Montecarlo Rugby AD                         0 14 0 14 0 33 786 0
Amatori Rugby Lunigiana                  -0 0 0 0 0 0 0 0

domenica 11 marzo 2012

Vikings sconfitti da un forte Valdisieve


L'ottima mischia dei Vikings
 In una bella giornata di sole ma caratterizzata da un forte vento, al Castagnolo di Chianciano Terme, si incontravano i Vikings ottavi in classifica ed il Valdisieve Rugby che occupa il secondo posto, molti gli spettatori come al solito.
Fonte Facebook
I Vikings giocano il primo tempo contro un forte vento che non li favorisce, ma il vero muro contro il quale si ritrovano è una squadra, il Valdisieve, che gioca molto bene in velocità e semplicità e che in una delle prime azioni realizza subito meta e trasformazione, per tutto il primo tempo i Vikings vengono schiacciati nella propria meta campo senza riuscire mai ad avvicinarsi all’area dei ventidue avversaria il primo tempo si conclude sullo 0-33 per il Valdisieve che realizza 5 mete e 4 trasformazioni.

Tecnica di Touche più "elastica" del Valdisieve
Nel secondo tempo i Vikings trovano più coraggio ed organizzazione e riescono grazie ad un ottima mischia, unico aspetto positivo, a tenere il gioco, ma in fase di impostazione traspare ancora il “timore” nel gioco alla mano dove si commette molti errori nella fase di ricezione prima del contatto, con molti in avanti o palloni persi, mentre invece nella fase difensiva e placcaggi la squadra funziona.
Il Valdisieve comunque dimostra la sua superiorità nell’organizzazione e nel secondo tempo realizza altre 3 mete e 2 trasformazioni fissando il risultato sullo 0-52, nel finale i Vikings rinunciano ad un facile calcio, che avrebbe tolto lo zero dal tabellino, per cercare la meta rendendo onore agli avversari, pubblico ed al gioco del rugby, ottimo l’arbitraggio del signor Saielli.
CHIANCIANO VIKINGS RUGBY: Pagano, Biagi, Storelli, Marchetti, Terrosi, Tubino, Vlad, Sestini, Rosati, Malandrino, Allegrini, Loddo, Bacherotti, Betti, Fabbrizzi A DISPOSIZIONE: Pifferi, Fè, Bettollini, Pagnotta, Monachini, Giuliacci, Cappelli ALLENATORE: Ugo Massai
VALDISIEVE RUGBY: Masi, Cosi, Ponticelli, Canovelli, Biagi, Falcini, Penni, Bassilichi, Ramella, Bigazzi F., Scopetani, Ferrati, Braccini, Mirri, Mannucci A DISPOSIZIONE: Vanni, Bigazzi G., Rassetti, Caruso, Del Bolgia, Grazzini, Salerno ALLENATORE: Lazzeri

Valtubo
Valdisieve Rugby - Chianciano Vikings Rugby
Risultati della 16^ giornata serie c Toscana girone 3:

Arieti Rugby Arezzo - Montecarlo Rugby AD  34 - 0  (5 - 0)
Amatori Rugby Lunigiana - Rugby Bellaria Cappuccini  0 - 0  (0 - 0)
Pol. Carli Lions Amaranto Salviano - Garfagnana Rugby 2009   77 - 6  (5 - 0)
Massa Rugby - Rugby Pistoia 2010   42 - 7  (5 - 0)
Chianciano Vikings Rugby - Valdisieve Rugby   0 - 52  (0 - 5)

Classifica 16^ giornata
legenda: Punti, Giocate, Vinte, Perse, Pareggiate, Punti fatti, Punti subiti, Punti negativi


Rugby Bellaria Cappuccini                 55 13 13 0 0 465 70 8
Valdisieve Rugby                                 53 13 11 2 0  528 148 0
Pol. Carli Lions Amaranto Salviano   43 14 10 4 0 455 137 4
Massa Rugby                                       35 13 8 5 0 268 170 4
Arieti Rugby Arezzo                            28 13 6 6 1 242 207 4
Garfagnana Rugby 2009                    24 14 5 9 0 130 313 0
Rugby Pistoia 2010                            24 14 5 9 0 220 336 0
Chianciano Vikings Rugby                9 13 1 11 1 115 400 0
Montecarlo Rugby AD                         0 13 0 13 0 30 672 0
Amatori Rugby Lunigiana                  -0 0 0 0 0 0 0 0

domenica 4 marzo 2012

Prova d’orgoglio dei Vikings Chianciano nel "Derby della Valdichiana"

Arieti Rugby Arezzo logo fonte Facebook
Nel secondo “Derby della Valdichiana” tra gli Arieti Rugby Arezzo e i Chianciano Vikings Rugby, clamorosa prova d’orgoglio degli ospiti, che all’andata avevano perso 44-7 e che nell’ultima partita in casa contro il Rugby Pistoia 2010 non avevano fatto una bella prestazione.
Il coach Ugo Massai è riuscito in una settimana a ritrovare quella squadra che sembrava dissolta una settimana fa, il “chiarimento” avvenuto nell’allenamento del martedi ha dato gli esiti sperati, ricreando quella squadra che via via stava crescendo nell’arco del campionato e proprio in uno dei match più sentiti i Vikings hanno dato prova del loro potenziale, pur partendo come sfavoriti.
La partita ha visto un inizio con subito, al primo minuto, su un mancato annullamento in difesa da parte dei Vikings, la meta degli Arieti che mancata la trasformazione sono andati sul 5-0 poi spettacolare reazione dei Vikings che realizzano tre mete, nessuna trasformata e vanno sul 5-15.
Nel resto della partita dove  i Vikings hanno fatto vedere sprazzi di bel gioco rimonta faticosa dei padroni di casa, con grosso lavoro di mischia che porta agli Arieti le due mete che fissano il punteggio sul 15-15.
Bella partita giocata a viso aperto dalle due squadre che sentono la partita in modo particolare, gli Arieti hanno come attenuante alcune importanti assenze ma nulla toglie alla grande prestazione dei Vikings!

Valtubo


Risultati della 15^ giornata serie c Toscana girone 3:

Rugby Pistoia 2010  -   Valdisieve Rugby     8 - 83     (0 - 5)
Garfagnana Rugby 2009  -   Massa Rugby     5 - 24     (0 - 5)
Rugby Bellaria Cappuccini  -   Pol. Carli Lions Amaranto Salviano     12 - 11     (4 - 0)
Montecarlo Rugby AD  -   Amatori Rugby Lunigiana     0 - 0     (0 - 0)
Arieti Rugby Arezzo  -   Chianciano Vikings Rugby     15 - 15     (2 - 2)


Classifica 15^ giornata
legenda: Punti, Giocate, Vinte, Perse, Pareggiate, Punti fatti, Punti subiti, Punti negativi   


Rugby Bellaria Cappuccini                    55 13 13 0 0  465 70 8
Valdisieve Rugby                                  48 12 10 2 0  476 148 0
Pol. Carli Lions Amaranto Salviano      38 13 9 4 0  378 131 4
Massa Rugby                                       30 12 7 5 0  226 163 4
Garfagnana Rugby 2009                       24 13 5 8 0  124 236 0
Rugby Pistoia 2010                              24 13 5 8 0  213 294 0
Arieti Rugby Arezzo                              23 12 5 6 1  208 207 4
Chianciano Vikings Rugby                   9 12 1 10 1  115 348 0
Montecarlo Rugby AD                          0 12 0 12 0  30 638 0
Amatori Rugby Lunigiana                   -0 0 0 0 0  0 0 0

domenica 26 febbraio 2012

Brutta partita dei Vikings

Valtubo Blog WEB TV canale youtube
C’era il sapore di rivincita nell’aria per la partita contro il Rugby Pistoia 2010, dopo che all’andata la sconfitta era arrivata all’ultimo secondo, tutto faceva presagire per una bella partita e la possibilità di portare a casa il risultato da parte dei Vikings , anche perché il Pistoia si schiera in formazione ridotta con 14 giocatori.
L’inizio partita comincia subito con una pressione da parte dei Vikings e un dominio territoriale, ma i molti errori nei passaggi e nel controllo della palla da parte delle due squadre, nella prima mezz’ora non succede praticamente nulla di significativo, poi grazie ad un intercetto a meta campo il Pistoia realizza la meta in mezzo ai pali, che sblocca il risultato, con successiva trasformazione.
Immediata la reazione dei Vikings, ma molto confusa e con molti errori, comunque dopo aver ottenuto una quattro punizioni di fila all’interno dei 22 avversari riescono ad arrivare alla meta con “Duccio” Marchetti e successiva trasformazione di Tubino.
Il Pistoia sulla ripartenza realizza una punizione tra i pali e chiude il primo tempo sul 7 a 10.
Vikings - Pistoia 2010
Nel secondo tempo tutti si aspettavano la reazione dei Vikings e un cedimento fisico da parte del Pistoia, ma i vichinghi hanno cominciato con una serie di errori “in avanti” continua sbagliando come già accadeva nel primo tempo praticamente tutti i passaggi di apertura e mostrando una bassissima concentrazione e coesione di squadra.
Il Pistoia nel secondo tempo gioca con molto ordine ed ottiene due punizioni che realizza portando il risultato sul 7 a 16 che sarà anche il risultato finale.
I Vikings hanno giocato in continua confusione, con azioni solitarie spesso non sostenute, con una fretta di giocare e sbagliando un eccessivo numero di palloni, forse hanno pagato la pausa di quasi un mese dovuta alla neve, ma il coach Massai dovrà lavorare molto per riportare un giusto livello di motivazione, concentrazione e togliere la paura della palla che oggi era evidente in molti giocatori.
VIKINGS RUGBY CHIANCIANO: Pagano, Terzaroli, Storelli, Trabalzini, Pifferi, Tubino, Vlad, Marchetti, Malandrino, Allegrini, Sestini, Rinaldini, Bacherotti, Betti, Fabbrizzi A DISPOSIZIONE: Fè, Bettollini, Giuliacci, Terrosi, Biagi, Barbetti, Rosati ALL: Ugo Massai
RUGBY PISTOIA 2010: Barbieri, Pressato, Frashni, Ruggiero, Mariani, Begliuomini, Buttinelli, Galligani, Xhebexhju, Velletri, Bellezza, Camiciottoli, Tozzi, La Boccetta ALL: David Guerzoni e Giuseppe Del Dio

Valtubo


Risultati della 14^ giornata serie c Toscana girone 3:



Amatori Rugby Lunigiana - Arieti Rugby Arezzo 0 - 0 (0 - 0)
Pol. Carli Lions Amaranto Salviano - Montecarlo Rugby AD 0 - 0 (0 - 0)
Massa Rugby - Rugby Bellaria Cappuccini 3 - 21 (0 - 4)
Valdisieve Rugby - Garfagnana Rugby 2009 55 - 0 (5 - 0)
Chianciano Vikings Rugby - Rugby Pistoia 2010 7 - 16 (0 - 4)


Classifica 14^ giornata
legenda: Punti, Giocate, Vinte, Perse, Pareggiate, Punti fatti, Punti subiti, Punti negativi   



Rugby Bellaria Cappuccini                    51 12 12 0 0  453 59 8
Valdisieve Rugby                                   43 11 9 2 0  393 140 0
Pol. Carli Lions Amaranto Salviano      33 11 8 3 0  275 119 4
Massa Rugby                                       25 11 6 5 0  202 158 4
Garfagnana Rugby 2009                       24 12 5 7 0  119 212 0
Rugby Pistoia 2010                              24 12 5 7 0  205 211 0
Arieti Rugby Arezzo                              21 11 5 6 0  193 192 4
Chianciano Vikings Rugby                   7 11 1 10 0  100 333 0
Montecarlo Rugby AD                          0 11 0 11 0  30 546 0
Amatori Rugby Lunigiana                   -0 0 0 0 0  0 0 0

mercoledì 22 febbraio 2012

Tanta sfortuna al Ronde per la Jump Racing!

Video da Youtube
Comunicato della scuderia Jump racing
"Sfortunata partecipazione per la Jump Racing alla terza edizione della Ronde della Val D’Orcia, gara che ha dato il via alla stagione agonistica 2012 della squadra senese. L'equipaggio Luca Franci - Giacomo Morganti ha infatti dovuto gettare la spugna per una toccata sulla fiancata destra che ha danneggiato irrimediabilmente la loro Subaru Impreza N14. A tradirlo un po’ di “sporco” e di inesperienza con la nuova vettura.
Franci - Morganti con adesivo Valtubo Blog
Partito con grande determinazione il duo della Jump Racing ha affrontato il primo tratto cronometrato con il giusto approccio, facendo registrare l’undicesimo posto sull’assoluta ed il settimo di classe N4, una prestazione ottima, in quanto erano i primi chilometri che Luca percorreva con la Subaru Impreza. Sul secondo passaggio di tutta la prova speciale è scesa una nebbia impressionante che limitava la visione del percorso a 10 metri, ed a causa d’essa, della poco conoscenza della vettura, l‘elevata velocità e l’asfalto viscidissimo nell'affrontare la curva a sinistra prima dell’inversione in paese, in staccata la vettura è partita di traverso ed ha urtato un muro. Nessuna conseguenza per l’equipaggio ma l’impossibilità a rimettere in strada la vettura ha impedito all'equipaggio di proseguire.
Una battuta d’arresto che non ci voleva: la Ronde della Val D’Orcia risulta per Franci una gara scalognata."

Ragazzi sarà per la prossima!

Valtubo

3° Ronde Val D'Orcia Radicofani

giovedì 16 febbraio 2012

Rally: 3° Ronde della Val d'Orcia al via con Valtubo!

Jump Racing logo

Domenica 19 febbraio 2012, si corre a Radicofani la terza edizione del Ronde della Val d'Orcia e per il secondo anno un team ha tra gli sponsor l'indirizzo di Valtubo il blog dei chiancianesi, venite a tifare, ed ecco il comunicato stampa di presentazione del pilota per la gara e la stagione 2012:

JUMP RACING - LUCA FRANCI AL DEBUTTO 2012

16 Febbraio 2012 – Luca Franci, in attesa di definire il suo programma sportivo del 2012, torna in gara. Il pilota di Pienza, portacolori della JUMP RACING, torna ad indossare casco e tuta il prossimo fine settimana, in occasione della 3° Ronde della Val d’Orcia a Radicofani (SI). E’ una gara a cui tiene particolarmente la “gara di casa”; dopo gli ultimi due anni sfortunati, con due ritiri causati da rotture meccaniche; Franci sarà al via con il numero 32 su una vettura nuova per lui, la Subaru Impreza N14 del team Transilvania Motorsport, la proverà per la prima volta cercando di prendere subito confidenza anche se non sarà facile, certamente aiutato dalla squadra che vanta esperienze di alto livello riuscirà ad migliorarsi chilometro dopo chilometro. La partenza della prima vettura avverrà sabato sera alle ore 19.01, nella suggestiva Piazza S. Pietro di Radicofani, facendo così da passerella e presentazione di tutti gli equipaggi prima della lunga sosta notturna prevista nella Zona Industriale della Val di Paglia. La gara vera e propria inizierà quindi domenica 12 febbraio alle 07.31 con la disputa dei quattro passaggi della Prova Speciale denominata Radicofani di Km. 11,28. Ad ogni passaggio in prova seguirà un riordino ed il parco assistenza nella Zona Industriale della Val di Paglia dove i conduttori, le vetture e i team potranno essere osservati a lavoro; infine arrivo conclusivo a Radicofani nella piazza San Pietro alle 16.30 con Parco Chiuso presso gli Impianti Sportivi. Premiazione alle ore 19.00 presso il Teatro Comunale in Via della Ripa.

UFFICIO STAMPA - Jump Racing

Macchina con indirizzo Valtubo blog

Prove speciali del 3° Ronde della Val d'Orcia 2012