Clicca su questo Banner per entrare nel Blog dei Chiancianesi


La Cantina dove trovate lo Spumante del "Man of the Match"
Amministratore ed articoli Vikings Chianciano Rugby e Virtus Chianciano Volley: Valtubo (Valerio Tubino), Articoli e foto Virtus Chianciano Giacomo Testini foto Vikings Chianciano Rugby Filippo Alimenti

Amministrazione Immobili Condomini

I Vikings Chianciano Rugby tornano nel prossimo campionato 2017-2018!!!!

Visualizzazione post con etichetta Serie c Toscana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Serie c Toscana. Mostra tutti i post

martedì 9 gennaio 2018

La Virtus Chianciano Femminile vince per 3-0



Nel campionato di Serie C Regionale netta vittoria del Virtus Chianciano Femminile contro la Cf Pistoiese nell'ultima giornata del girone di andata, corrispondente alla prima gara del 2018.
Le ragazze Viola sconfitto le Arancioni per 3-0, nella gara tenutasi domenica 7 gennaio 2018 allo stadio Mario Maccari di Chianciano Terme,  Turno di riposo per le Giovanigranata Monsummano.
La gara a Chianciano parte subito in salita per le arancioni: le locali trovano il vantaggio quasi subito, grazie ad un gol di Nenna all'8'. Si scuote la Pistoiese con alcune occasioni da gol, senza mai trovare la porta.
La prima frazione di gioco termina col punteggio di 1-0 in favore della Virtus Chianciano.
Nella ripresa, dopo appena cinque minuti, le locali trovano il raddoppio. La rete arriva su calcio di rigore, trasformato da Nenna dopo aver colpito il palo. Sul finale della gara, all'88', arriva la terza rete del Chianciano, ad opera di Gonzi.

Virtus Chianciano Terme - Cf Pistoiese 3-0

Marcatori: Nenna (2), Gonzi

Virtus Chianciano 4-4-2: Anselmi, Pepe, Tognozzi, Fe, Russo, Florea, Sammarco, Toppi, Casini, Maffucci, Nenna. A disp. Frosecchi, Ceccarelli, Martino, Prichinet, Ricci, Gonzi.

Pistoiese 4-4-2: Giuffrida, Da Silva, Perna (Dervishi), Tamburini, Nigro (Ghazinoori), Nesci (Arzanese), Pini, Bonacchi, Rivo (Vettori), Biagioni (Bini), Menchetti.

I risultati Serie c Toscana:

Casentino-Livorno Sorgenti 4-0
Libertas Femminile-Vigor Calcio 0-4
Rinascita Doccia-Città di Pontedera 1-7
Virtus Chianciano-Pistoiese 3-0
San Miniato-Don Bosco Fossone 1-4
Riposa: Giovanigranata Monsummano

Classifica: Città di Pontedera 30; Giovanigranata Monusmmano, Don Bosco Fossone 24; Virtus Chianciano 22; Pistoiese 18; Vigor Calcio 12; Libertas Femminile 10; San Miniato, Casentino Calcio 7; Rinascita Doccia 6; Livorno Sorgenti 3.

venerdì 15 settembre 2017

“Clanis Cortona-Vikings Chianciano” primo Test-Match contro Gubbio


In preparazione al grande ritorno del rugby a Chianciano Terme nel campionato di Serie C Toscano domenica primo ottobre, contro l'US Firenze Rugby 1931, arriva il primo Test-Match contro l'Asd Rugby Gubbio 1984 al campo Castagnolo domenica 17 settembre alle ore 12,00.
La squadra, rinata con la fusione tra Clanis Cortona e Vikings Chianciano, ha iniziato la preparazione il 5 settembre ed è rimasta sorpresa dall'anticipato inizio del campionato, che avverrà il primo di ottobre invece che a metà ottobre come di consueto.
I giocatori si stanno preparando per cominciare subito con il passo giusto e con una vittoria casalinga in campionato contro il Firenze, avversario di ottimo livello e tra i favoriti in campionato, allenati da Antonio Mammone provano il campo casalingo di Chianciano contro il Gubbio per cominciare a consolidare i meccanismi ed integrare al meglio i giocatori del Cortona con quelli di Chianciano.

Dunque grande attesa per la partita di domenica, che vede il ritorno delle maglie dei Vikings nel campo Castagnolo, in un Test-match di grande importanza a quindici giorni dal''inizio del campionato.

Valtubo

lunedì 14 aprile 2014

Derby della Provincia amaro per i Vikings Chianciano


4° Derby della Provincia (fonte la rete)
Il quarto Derby della Provincia, all’ultima giornata di campionato, era la classica partita che vale una stagione, le due squadre, il Siena RC 2000 ed i Vikings Chianciano, vi arrivavano a pari punti al terzo posto dopo un campionato giocato ad ottimi livelli, che ha visto il Siena 2000 crescere rispetto all’anno scorso ed il Chianciano riconfermarsi ad alti livelli.
La partita, molto sentita, vede subito i padroni di casa andare in vantaggio con un calcio di Secchi, i Vikings provano a rispondere, ma il Siena mantiene il dominio nel gioco, grazie ad una mischia che funziona meglio ed alla capacità di sacrificarsi placcando in maniera sistematica, al 13° il Siena con un’azione continuata da un lato all’altro del campo va in meta non trasformata con Centorrino.
I Vikings non riescono a reagire se non nel finale di partita con Sestini Paolo che trova un buco centrale e realizza una meta trasformata da Movileanu, finale primo tempo 8-7.
Nel secondo tempo il Siena continua a mantere la supremazia specialmente con il pacchetto di mischia e con la capacità di avanzare con le maul, all’11° proprio grazie ad una maul trovano la meta con Pucci.
Nel finale botta e risposta a suon di punizioni tra le due squadre prima il Siena allunga con Secchi, poi risponde Movileanu, con un bel calcio dalla distanza e proprio allo scadere Secchi realizza il definitivo 19-10.
Bella partita tra due squadre che hanno dimostrato ancora una volta di valere in pieno la posizione in classifica, bravo il Siena nelle touche, nella capacità di placcare e nel pacchetto di mischia; per i Vikings un’occasione sprecata, dopo un primo tempo in sofferenza, dove erano rimasti in partita, nel secondo qualche errore di troppo ed un maggiore affaticamento, forse dovuto anche ad un calo di allenamento, ed a qualche assenza importante, ha visto sfumare la possibilità di qualificarsi in C1.

Marcatori: 2’ cp. Secchi (S); 13’ m. Centorrino (S); 35’ m. Sestini P. (C) tr. Movileanu; St. 11’ m. Pucci (S) 37’, 18’ cp. Secchi (S), cp. Movileanu (C), 41’ cp. Secchi (S) - Cartellini gialli per Roghi (C) al 18’ st e per Pucci (S) al 36’

VIKINGS CHIANCIANO: Giuliacci Francesco, Bettollini Simone, Sestini Paolo, Lispi Emanuele, Casagni Enrico, Movileanu Doru Vasilica, Rosati Riccardo, Cestari Tommaso, Storelli Flavio, Marchetti Gabriele, Rossi David, Sestini Jacopo, Bacherotti Stefano, Barbetti Stefano, Mendez Diego Socrates A DISPOSIZIONE: Dottori Emiliano, Senatore Fabio, Roghi Mirko, Loddo Luca, Chierchini Alessio, Fè Massimiliano, Alfatti Matteo ALLENATORI: Ugo Massai, Nicolas Annoscia - Allenatore dei Forwards / Mischia

SIENA RC 2000: Sanniti; Centorrino, Saviano, Solfanelli, Giorgi; Conti, Donati; Montarsi, Cappelletti, Secchi; Landi, Agnesoni; Bendinelli, Pucci, Canino A DISPOSIZIONE: Palazzolo, D’Ambrosa, Lucibello, Pagani, Calducci, Convito, Mazzuoli ALLENATORE: Barbagli

Valtubo

Risultati 18^ Giornata Serie C Toscana girone 2

Siena 2000 – Vikings Chianciano (Riccetti) 19-10 (4-0)
Isol8 – Mugello (Salvini) 20-15 (4-1)
Grosseto – Empoli (Nava)13-25 (0-5)
Gambassi – Arieti Arezzo (Baldanzi) 12-48 (0-5)
Riposa: Clanis Cortona

Classifica 18^ Giornata Serie C Toscana girone 2
Squadra
Punti
G.
V.
P
S.
PF
PS
Diff
Pen
ARIETI AREZZO
61
16
15
0
1
545
113
432
-8
RUGBY MUGELLO
46
16
11
0
5
326
214
112
-4
SIENA RUGBY CLUB 2000
40
16
10
0
6
310
266
44
-8
EMPOLI RUGBY
39
16
10
0
6
438
223
215
-12
VIKINGS CHIANCIANO
36
16
9
0
7
334
197
137
-8
CLANIS CORTONA
26
15
5
0
10
197
252
-55
0
GROSSETO RUGBY CLUB
23
15
6
0
9
289
243
46
-8
ISOL8 RUGBY CLUB
20
16
5
0
11
246
381
-135
-4
GAMBASSI RUGBY
-4
16
0
0
16
67
863
-796
-4

lunedì 7 aprile 2014

Grande Domenica per i Vikings Chianciano


Vikings Chianciano vs Isol8 Rugby
Domenica, al campo Castagnolo di Chianciano Terme, sfida importantissima per  i Vikings Chianciano contro L’Isol8 Firenze Rugby Club, con l’obbligo di vincere con il bonus mete, per arrivare al derby della Provincia contro il Siena RC 2000 a pari punti.
La partita giocata con un terreno morbido e con una temperatura primaverile ha visto subito la squadra di casa prendere il controllo della partita ed il dominio territoriale, l’Isol8 ha provato a contrastare l’assalto vichingo, ma ha dovuto cedere e nel primo tempo il mattatore è stato Sestini Paolo, autore di tre mete, di cui due trasformate dal piede di Movileanu che hanno portato a chiudere il primo tempo sul 19 a 0.
Nel secondo tempo l’Isol8 ha ceduto totalmente, pur cercando di contrastare la pressione continua dei Vikings ed impegnandosi, la squadra di casa ha continuato a finalizzare andando in meta ancora con Sestini Paolo poi anche con Cestari, Lispi, Casagni, prima meta per lui, Rossi e Loddo con Movileanu, che trasforma altre due mete e realizza uno spettacolare calcio di punizione da metà campo, punteggio finale: Vikings 58 Isol8 0.
Missione compiuta i Vikings Chianciano, prendono bonus mete, il man of the match Barsport Valtubo offerto dalle cantine Gavioli, con Sestini Paolo autore di 4 mete e sono pronti per la sfida, decisiva per l’accesso in C1 contro il Siena RC 2000, le scelte tattiche con la modifica dei centri ha portato al successo la squadra che nelle ultime due partite casalinghe ha realizzato 123 punti senza subirne neanche uno; per l’Isol8 Rugby, vincente nella sfida a Firenze, una partita da dimenticare, nel primo tempo sono riusciti a limitare la pressione avversaria, ma nel secondo hanno dovuto cedere.
Domenica prossima tutti a Siena per il derby della Provincia tra le due terze in classifica che si sfideranno per poter conquistare la qualificazione in C1.

Valtubo

Risultati 17^ Giornata Serie C Toscana girone 2

Arieti Arezzo – Clanis Cortona (Acciari) 19-6(4-0)
Empoli – Gambassi (Signorini) 85-0 (5-0)
Mugello – Grosseto (Nespoli) 19-9 (4-0)
Vikings Chianciano – ISol8 (Pecchi) 58-0 (5-0)
Riposa: Siena 2000

Classifica 17^ Giornata Serie C Toscana girone 2

Squadra
Punti
G.
V.
P
S.
PF
PS
Diff
Pen
ARIETI AREZZO
56
15
14
0
1
497
101
396
-8
RUGBY MUGELLO
45
15
11
0
4
311
194
117
-4
SIENA RUGBY CLUB 2000
36
15
9
0
6
291
256
35
-8
VIKINGS CHIANCIANO
36
15
9
0
6
324
178
146
-8
EMPOLI RUGBY
34
15
9
0
6
413
210
203
-12
CLANIS CORTONA
26
15
5
0
10
197
252
-55
0
GROSSETO RUGBY CLUB
23
14
6
0
8
276
218
58
-8
ISOL8 RUGBY CLUB
16
15
4
0
11
226
366
-140
-4
GAMBASSI RUGBY
-4
15
0
0
15
55
815
-760
-4