Clicca su questo Banner per entrare nel Blog dei Chiancianesi


La Cantina dove trovate lo Spumante del "Man of the Match"
Amministratore ed articoli Vikings Chianciano Rugby e Virtus Chianciano Volley: Valtubo (Valerio Tubino), Articoli e foto Virtus Chianciano Giacomo Testini foto Vikings Chianciano Rugby Filippo Alimenti

Amministrazione Immobili Condomini

I Vikings Chianciano Rugby tornano nel prossimo campionato 2017-2018!!!!

Visualizzazione post con etichetta girone 3. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta girone 3. Mostra tutti i post

lunedì 20 aprile 2015

Derby della Provincia i Vikings cedono con onore!

Derby della Provincia foto Vikings Chianciano sotto striscione

Domenica al campo Castagnolo di Chianciano è andato in scena il 6° Derby della Provincia tra Vikings Chianciano e CUS Siena Cadetti, recupero della 15^ giornata.
6° Derby della Provincia
Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, con un buon equilibrio nelle mischie e nelle touche, nel primo tempo però i Vikings, supportati anche da uno striscione apparso a bordo campo, non riescono a trovare una buona organizzazione, apparivano poco concentrati, favorendo cosi il CUS Siena che ne approfitta reallizando due mete, di cui una trasformata, ed un calcio e chiudendo il primo tempo sul 15 - 0.
Nel secondo tempo, dopo una strigliata negli spogliatoi, si vedono i veri vichinghi, i placcaggi sono più decisi e la squadra comincia a costruire il gioco, pur commettendo qualche errore di troppo come al solito, il secondo tempo si chiude con tre mete, Roghi, Sestini Paolo e “Vali” Movileanu che ha anche segnato tutti i calci di trasformazione, realizzate dai Vikings e tre mete dal CUS Siena che ne trasforma solo una, risultato finale 21 – 32 per gli ospiti.
Bel CUS Siena Cadetti nel primo tempo anche favorito dagli avversari, ma capace sempre di sfondare le prime linee anche grazie alle molte individualità, vince il 6° Derby della Provincia e con Alessandro Capresi anche il “Man of the Match” del Blog Barsport Valtubo offerto dalle cantine Gavioli; per i Vikings Chianciano dopo un primo tempo senza essere entrati mentalmente in campo, ottimi segnali da un secondo, dove hanno dimostrato sul campo e con onore tutte le loro qualità, nella stagione sicuramente più difficile della loro breve storia.

Derby della Provincia Vikings Chianciano vs CUS Siena Cadetti

Vikings Chianciano Rugby – CUS Siena Cadetti 21-32

VIKINGS CHIANCIANO: Ferretti Pietro, Vulpetti Marco, Giuliacci Francesco, Roghi Mirko, Fè Massimiliano, Movileanu Doru Vasilica, Senatore Fabio, Cestari Tommaso, Storelli Flavio, Canterini Erik, Bettollini Simone, Sestini Paolo, Bacherotti Stefano, Alfatti Matteo, Cappelli Andrea A DIPOSIZIONE: Culicchi Massimo, Rosati Riccardo, Forzoni Saverio, Pagano Filippo, Fabbrizzi Alessio, Duprè De Foresta Marco, Chierchini Alessio ALLENATORI: Ugo Massai, Nicolas Annoscia - Allenatore dei Forwards / Mischia


Valtubo


Vikings Chianciano Rugby foto di Fine Stagione

lunedì 9 marzo 2015

Il Clanis si aggiudica un avvincente Derby degli Etruschi!

Sportivo Etrusco fonte la rete 
In una domenica assolata ma battuta dal vento, a Cortona, è andato in scena il sesto Derby degli Etruschi, tra il Clanis Cortona ed i Vikings Chianciano, in formazione rimaneggiata a causa di squalifiche, infortuni e grastroenterite che ha colpito alcuni giocatori ed in cerca di riscatto dopo la penalizzazione di 4 punti subita dal giudice sportivo.
Il match si dimostra subito all’altezza, con due squadre che si sfidano a viso aperto e mostrando un bel gioco, il Clanis realizza nei primi minuti una meta trasformata, alla quale rispondono i Vikings con Mirko Roghi che con un delizioso calcetto, scavalca la difesa del Clanis e va in meta, non trasformata.
Il Clanis, grazie alla superiorità fisica in mischia riesce a fare un’altra meta, alla quale rispondono ancora i Vikings sempre con Roghi che schiaccia dopo una bella azione alla mano che crea la superiorità sulla fascia, nel finale di primo tempo ancora una meta del Clanis sempre grazie alla mischia, 19-10.
Nel secondo tempo i Vikings vanno in meta con Tommaso Cestari e tengono la partita aperta fino alla fine, quando, dopo il richiamo all'allenatore del Clanis per urla non piaciute all'arbitro, subiscono la quarta meta che chiude la partita, 26-15.
Bravi tutti, il Clanis Cortona che grazie ad una superiorità fisica in mischia riesce a vincere, ma rischiando anche molto, senza rinunciare ad un gioco aperto; i Vikings Chianciano che pur avendo la rosa ai minimi termini ha mostrato un grande passo avanti come mentalità ed ha giocato una bellissima partita con in grande evidenza le seconde linee e il Roghi come apertura, di questo passo ci aspettiamo un bel finale di campionato.

Clanis Cortona - Vikings Chianciano Rugby 26-15

VIKINGS CHIANCIANO:  Ferretti Pietro, Bettollini Simone, Sestini Paolo, Storelli Flavio, Vulpetti Marco, Roghi Mirko, Senatore Fabio, Duprè De Foresta Marco, Canterini Erik, Cestari Tommaso, Sestini Jacopo, Lispi Emanuele, Bacherotti Stefano, Chierchini Alessio, Cappelli Andrea A DIPOSIZIONE: Culicchi Massimo, Fè Massimiliano, Giuliacci Francesco, Gabriele Marchetti ALLENATORI: Ugo Massai, Nicolas Annoscia - Allenatore dei Forwards / Mischia


Valtubo

Manifesto Clanis Cortona contro Vikings Chianciano Derby degli Etruschi

lunedì 23 febbraio 2015

I Vikings Chianciano nulla possono contro l’Amatori Perugia

Amatori Rugby Perugia contro Vikings Chianciano Rugby (Foto Sofia Rosamilia)
Figli di un dio minore (film di Randa Haines del 1986), mentre sul campo principale perfettamente erbato si giocava CUS Perugia contro CUS Torino, partita valida per il campionato di serie A, vinta dal Torino, al di là della collinetta che separa i due impianti, su un terreno fangoso e infido, si svolgeva il match di serie C tra Amatori Rugby Perugia e Vikings Chianciano.
I locali si presentavano in gran forma guidati dalla loro allenatrice, mentre i Vichinghi fanalino di coda del campionato, erano segnati da numerosissime assenze.
Fin dall'antifona si è capito che musica avrebbero suonato gli amatori, gioco velocissimo a cercare superiorità a largo sulle fasce, portata con tutti i giocatori sia i 3/4 che gli avanti.
Gli Amatori hanno subito pressato i Vikings, che chiusi nei propri ventidue, hanno tentato una strenua difesa del fortino, ma subiscono una meta dopo neanche dieci minuti.
Poi i Vikings, pur con difficoltà, hanno retto l’assalto degli avversari, molto superiori nell'aprire rapidamente il gioco e sul piano fisico e tattico, con belle giocate in velocità, ma nel finale di primo tempo hanno dovuto cedere subendo altre tre mete.
Nel secondo tempo gli Amatori dilagano infliggendo ai Vikings un risultato pesante e chiudendo sul 57-0.
Benissimo gli Amatori Perugia, che tra le file schieravano un nazionale giovanile della Moldavia, hanno mostrato un gioco rapido con un atletismo eccezionale e con un bel gioco alla mano; onore ai Vikings che hanno cercato fino all'ultimo di limitare i danni, la consolazione di avercela messa tutta dando il massimo e di aver ben giocato su mischia ordinata e touche, per il resto la differenza era troppa, nella nebbia che avvolge il gioco e la volontà dei vichinghi quest'anno si vede ogni tanto brillare comunque qualche stellina.

Amatori Rugby Perugia - Vikings Chianciano Rugby 57-0

VIKINGS CHIANCIANO:  Ferretti Pietro, Fè Massimiliano, Storelli Flavio, Giuliacci Francesco, Vulpetti Marco, Roghi Mirko, Forzoni Saverio, Fabbrizzi Alessio, Canterini Erik, Chierchini Alessio, Sestini Jacopo, Lispi Emanuele, Bacherotti Stefano, Alfatti Matteo, Cappelli Andrea A DIPOSIZIONE:  Senatore Fabio, Culicchi Massimo, De Marco Francesco, Barbetti Stefano, Dottori Emiliano ALLENATORI: Ugo Massai, Nicolas Annoscia - Allenatore dei Forwards / Mischia


Valtubo

lunedì 2 febbraio 2015

I Vikings Chianciano non ancora one team show!

Vikings Chianciano contro Unione Orvietana Rugby
Sfida difficile domenica per i Vikings Chianciano contro l’Unione Orvietana Rugby, una delle squadre più forti del campionato, dopo la prima vittoria in campionato nel turno precedente.
La partita, giocata allo stadio Castagnolo di Chianciano in un terreno insidioso per il fango e le pozzanghere, con l’ovale reso scivoloso dall’acqua e con una temperatura al limite dello zero vede i Vikings partire all’attacco guadagnando territorio e portandosi vicini all’area dei ventidue avversari.
L’Orvietana difende con ordine, anche favorita dalle difficoltà in tuoche mostrate dai Vikings, e riesce facilmente ad allontanare gli avversari liberando tramite calci anche sotto pressione, i Vikings al 15 minuto falliscono un calcio di punizione non facile con Sestini, mantengono il possesso e si riportano avanti, ma in maniera sterile a causa dei troppi errori nel sostegno e nella gestione del possesso.
Alla mezzora l’Orvietana si affaccia per la prima volta in avanti e realizza una meta con una bella apertura alla mano e favorita da un errore di schieramento nella difesa dei Vikings, meta trasformata, si riparte dal centro e subito altra meta dell’Orvietana, un uno-due che stende psicologicamente i Vikings, i quali pur andando in superiorità grazie ad un’ammonizione temporanea per gli avversari, subiscono la terza meta allo scadere, 17-0 il primo tempo.
Nel secondo tempo l’Orvietana prende in mano il gioco ed i Vikings subiscono prima un’altra meta e poi l’ammonizione temporanea di Duprè, ancora avanti l’Orvietana che grazie alla mischia più forte e compatta nel secondo tempo realizza altre due mete, nel mezzo cartellino rosso per Sestini che abbandona la partita lasciando i Vikings in 13, nel finale meta della bandiera del rientrato Duprè che fissa il risultato sul 5-34 per l’Orvietana.
Orvietana brava ad aspettare la sfuriata iniziale dei Vikings ed a colpirli alla prima occasione, abile nelle touche e molto concreta, specialmente nel secondo tempo con la mischia e le ruck, vince il Man of the Match offerto dalle cantine Gavioli del Blog Barsport Valtubo con Nicola Notarianni; i Vikings dopo un buon inizio hanno mostrato gli errori di sempre, troppi palloni persi per mancato sostegno e nei placcaggi, troppe azioni da one man show, che nel rugby poco portano, deve crescere il gioco corale della squadra, magari meglio guadagnare qualche metro in meno ma avere il sostegno vicino, bisogna creare lo one TEAM show.

Vikings Chianciano Rugby – Unione Orvietana Rugby  5-34

VIKINGS CHIANCIANO: Giuliacci Francesco, Fè Massimiliano, Ferretti Pietro,  Duprè De Foresta Marco, Bettollini Simone, Roghi Mirko, Senatore Fabio, Fabbrizzi Alessio, Canterini Erik, Chierchini Alessio, Lispi Emanuele, Sestini Paolo, Bacherotti Stefano, Alfatti Matteo, Cappelli Andrea A DIPOSIZIONE:  Dottori Emiliano, Culicchi Massimo, Forzoni Saverio, Vulpetti Marco, Cestari Tommaso ALLENATORI: Ugo Massai, Nicolas Annoscia - Allenatore dei Forwards / Mischia



Valtubo

lunedì 26 gennaio 2015

Finalmente i Vikings Chianciano vincono!

Fonte sito Guardia Martana XV www.guardiamartana.it/
Contro il Guardia Martana XV, nel bel campo di Todi, i Vikings Chianciano affrontavano domenica forse l’avversario più alla portata del campionato, anche se all’andata erano usciti sconfitti in casa.
La partita si gioca sotto un forte vento freddo, i Vikings attaccano sin da subito, come tradizione nelle ultime prestazioni, grazie ai bei calci dell'apertura Movileanu, che dopo 10 minuti è costretto a uscire per guai muscolari.
Ingresso di Bettollini e subito dopo bella meta di Cestari, che sorprende le guardie avversarie e segna in mezzo ai pali dopo una ruck, meta trasformata dalla seconda linea Paolo Sestini che si rivela un ottimo calciatore.
Il Guardia Martana reagisce segnando una meta all'angolino, che poi non trasforma, la partita continua condizionata nel gioco dal vento che impedisce le touche, i Vikings continuano ad attaccare e segnano una meta su intercetto con Duprè, che così sigla il suo esordio con la compagine chiancianese, Sestini trasforma e successivamente segna anche su calcio di punizione, reazione del Guardia Martana che segna un’altra meta, trasformata primo tempo 17 -12.
Nel secondo l'espulsione temporanea di Duprè lascia in Vikings in inferiorità numerica, ma proprio in questo momento di difficoltà che i chiancianesi segnano con l'ottimo Roghi, oggi nel ruolo di apertura, dopo l’uscita di Movileanu, sul finire un altra meta di Vulpetti appena entrato che segna all'angolo dopo una bella azione corale.
Finalmente i Vikings Chianciano vincono, 32 a 22 nel campo del Guardia Martana, finalmente raccolgono i frutti di una crescita che ultimamente vedeva ottimi primi tempi e calo nel secondo ed una difficoltà di fare punti che oggi non c’è stata, bella partita, correttissima, e nulla da fare per l'ottimo Guardia Martana, oggi i Vikings Chianciano sono tornati forti.

Guardia Martana XV - Vikings Chianciano Rugby 22-32

VIKINGS CHIANCIANO: Roghi Mirko, Fè Massimiliano, Ferretti Pietro,  Duprè De Foresta Marco, Giuliacci Francesco, Movileanu Doru Vasilica, Senatore Fabio, Fabbrizzi Alessio, Storelli Flavio, Canterini Erik, Cestari Tommaso, Sestini Paolo, Bacherotti Stefano, Alfatti Matteo, Cappelli Andrea A DIPOSIZIONE:  Dottori Emiliano, Culicchi Massimo, Bettollini Simone, Forzoni Saverio, Vulpetti Marco, Marchetti Gabriele ALLENATORI: Ugo Massai, Nicolas Annoscia - Allenatore dei Forwards / Mischia

Valtubo

lunedì 12 gennaio 2015

Vikings Chianciano generosi contro un ottimo Foligno


Vikings Chianciano contro Foligno Rugby
Domenica allo stadio Castagnolo di Chianciano Terme prima partita dell’anno per Vikings Chianciano alla ricerca contro il Foligno Rugby, terzo in classifica, dei primi punti in campionato.
Il terreno è in ottime condizioni e la giornata mite le squadre si affrontano a viso aperto mostrando subito una voglia di giocarsela al 100 per 100.
Il Foligno mostra subito una certa superiorità in mischia e nella ricerca di giocate alla mano commettendo però molti errori, mentre i Vikings riescono a difendere bene senza però riuscire ad imbastire azioni in attacco che mettano in difficoltà la difesa avversaria.
Per i primi 25’ il risultato non si sblocca anche se piano piano il Foligno guadagna campo nel territorio dei Vikings, poi su una touche persa dai padroni di casa il Foligno con una giocata alla mano trova un varco nella difesa destra dei Vikings e realizza la prima meta, non trasformata.
Pronti via e seconda meta del Foligno che fa uno splendido scambio sulla fascia destra aprendo la difesa dei Vikings e realizzando in mezzo ai pali, trasformazione e 12 a 0, i Vikings storditi provano a reagire e ricominciano a costruire il gioco avanzando fino ai 22 avversari, ma nel finale a causa di uno scontro tra due giocatori in inferiorità subisco la terza meta, primo tempo 0-17.
Nel secondo tempo il Foligno prende in mano la partita e dilaga realizzando 6 mete con giocate semplici e passaggi corti favoriti da un ottimo sostegno, i Vikings non riescono a reagire e sbagliano troppi placcaggi favorendo le incursioni avversarie la partita si chiude sullo 0-53 per gli ospiti.
Bel Foligno che, dopo un primo tempo dove ha preso le misure rischiando poco, nel secondo esce con un gioco essenziale ed efficiente fatto di buoni spunti e da una mischia molto forte e vince lo spumante Gavioli del Man of the Match del blog Barsport Valtubo con il mediano Giovanni Camilli.
I Vikings Chianciano ha mostrato una buona grinta nel primo tempo, dove ha funzionato la linea di difesa, ma non riusciva a creare pericoli in avanti, nel secondo tempo sono aumentate le difficoltà, con la perdita di molte touche e un calo psicologico dato dal risultato sempre più pesante, anche se hanno lottato con molta generosità non sono riusciti a portare a casa punti
.
Vikings Chianciano Rugby – Foligno Rugby 0-53

VIKINGS CHIANCIANO: Roghi Mirko, Forzoni Saverio, Fè Massimiliano, Giuliacci Francesco, Bettollini Simone, Movileanu Doru Vasilica, Senatore Fabio, Cestari Tommaso, Storelli Flavio, Canterini Erik, Sestini Paolo, Lispi Emanuele, Bacherotti Stefano, Alfatti Matteo, Cappelli Andrea A DIPOSIZIONE:  Dottori Emiliano, Culicchi Massimo, Vulpetti Marco, Chierchini Alessio, Sestini Jacopo, Fabbrizzi Alessio ALLENATORI: Ugo Massai, Nicolas Annoscia - Allenatore dei Forwards / Mischia

Valtubo

lunedì 15 dicembre 2014

CUS Perugia strapazza i Vikings Chianciano e si laurea campione d’inverno

Vikings Chianciano contro Limmi CUS Perugia foto Filippo Alimenti
Domenica allo stadio Castagnolo di Chianciano Terme è andato in scena il classico testa-coda tra i Vikings Chianciano, ultimi in classifica, ed il CUS Perugia, primi, il risultato è stato la sconfitta più ampia nella storia per i padroni di casa con un sonoro 94-0.
Il match disputato ieri, per l’ultima giornata di andata del campionato di Serie C2, è stato una passerella per il CUS Perugia che ha messo in mostra tutte le sue qualità chiudendo già il primo tempo con nove mete realizzate ed il punteggio di 61-0.
Nel secondo tempo, non è cambiata la sceneggiatura, sono arrivate altre 5 mete che hanno fissato il punteggio nel 94-0 finale, da notare che i perugini sono andati in meta con 14 giocatori su 15 in campo.
Ottimi gli avanti del CUS Perugia, fisici ed intelligenti, irresistibili le partenze dei flanckers, bravo il mediano mischia che ha tenuto sempre alto il ritmo, micidiali i trequarti veloci nelle incursioni e sicuri, il CUS Perugia si laurea campione d’inverno e vince lo spumante Gavioli del Man of the Match del blog Barsport Valtubo con Alessandro Nunzi, realizzatore anche di una meta.
I Vikings Chianciano hanno ben recitato il ruolo di sparring partner, hanno placcato, hanno rincorso, hanno tallonato, con convinzione e non si sono mai arresi, nonostante il risultato eclatante c'è soddisfazione tra gli allenatori che vedono qualche progresso.

Vikings Chianciano – Limmi Cus Perugia 0-94
Mete: Zualdi, Bellezza A., Nunzi, Volpa, Bolli, Clicheroux, Milizia, Marionni, Viscardi, Sampalmieri, Bellezza G., Cagiotti, Manciati, Mattioli. Trasformazioni: 9 Biondo, 3 Cagiotti.

VIKINGS CHIANCIANO: Roghi Mirko, Fè Massimiliano, Giuliacci Francesco, Ferretti Pietro, Pagano Filippo, Movileanu Doru Vasilica, Senatore Fabio, Cestari Tommaso, Storelli Flavio, Canterini Erik, Sestini Paolo, Lispi Emanuele, Bacherotti Stefano, Alfatti Matteo, Cappelli Andrea A DIPOSIZIONE:  Dottori Emiliano, Bettollini Simone, Vulpetti Marco, Chierchini Alessio, De Marco Francesco, Sestini Jacopo, Marchetti Gabriele ALLENATORI: Ugo Massai, Nicolas Annoscia - Allenatore dei Forwards / Mischia

LIMMI CUS PERUGIA:  Clicheroux (Cagiotti), Paoletti (Bellezza G.), Volpa, Marionni (Ruggieri), Nunzi, Biondo, Bellezza A., Zualdi, Viscardi, Bolli, Milizia (Manciati), Fiorucci (Bisciotti), Gatti (Mattioli), Sampalmieri, Palazzetti (Salman) ALLENATORE: Speziali.


Valtubo

mercoledì 10 dicembre 2014

Vikings Chianciano perso Derby della Provincia e crisi profonda

5° Derby della Provincia CUS Siena Rugby Cadetti contro Vikings Chianciano Rugby
Domenica a Siena al campo del sabbione si è giocato il 5° “Derby della Provincia” tra Vikings Chianciano e Cus Siena Cadetti.
La partita giocata su un campo fangoso ha visto inizialmente un certo equilibrio tra le due squadre, che portava a ben sperare per la compagine chiancianese di ritrovare quel gioco e quella capacità di fare squadra che quest’anno sembrava perduto.
Il Cus Siena pressa, ma la mischia chiancianese tiene e sembra capace di liberare il gioco, un’illusione che dura poco perché l’errore in difesa con giocate azzardate è dietro l’angolo e la ricerca di una giocata nei 22 invece del calcio porta i senesi alla conquista dell’ovale ed alla meta, i Vikings si ricompattano ma subiscono un’altra meta, nel finale buona reazione e meta di Cestari con trasformazione di Movileanu, il primo tempo si chiude 14-7.
Nel secondo tempo una sola squadra in campo il Cus Siena che si ritrova un avversario in crisi e senza fiato che crolla sotto i colpi dell’attacco senese che realizza altre 6 mete chiudendo la partita sul 50-7.
Ottimo il Cus Siena che ottiene il risultato voluto, vincere il “Derby della Provincia” per raggiungere una buona posizione in classifica subito al ridosso delle prime; per i Vikings Chianciano crisi profonda evidentissimo il calo fisico nel secondo tempo dove appare chiara la carenza di allenamento rispetto alle altre squadre, come contro il Clanis Cortona, dopo un primo tempo quasi alla pari, i vichinghi praticamente non si vedono nel secondo tempo, speriamo in un aumento dell’impegno nel periodo delle feste per presentarsi più competitivi per il girone di ritorno.

VIKINGS CHIANCIANO: Roghi Mirko, Fè Massimiliano, Giuliacci Francesco, Ferretti Pietro, Dottori Emiliano, Movileanu Doru Vasilica, Senatore Fabio, Cestari Tommaso, Canterini Erik, Storelli Flavio, Sestini Paolo, Lispi Emanuele, Bacherotti Stefano, Alfatti Matteo, Cappelli Andrea A DIPOSIZIONE:  Bettollini Simone,  Culicchi Massimo, Vulpetti Marco, Chierchini Alessio, De Marco Francesco, Sestini Jacopo ALLENATORI: Ugo Massai, Nicolas Annoscia - Allenatore dei Forwards / Mischia


Valtubo

Classifica 6^ giornata Serie C2 Girone 3 campionato Tosco - Umbro rugby


Squadra Punti G. V. P S. PF PS Diff Pen
CUS PERUGIA RUGBY 16 6 5 0 1 172 27 145 -8
AMATORI PERUGIA 15 6 5 0 1 184 60 124 -8
FOLIGNO RUGBY 14 6 4 0 2 135 52 83 -8
CUS SIENA CADETTI 11 6 3 0 3 110 106 4 -4
CLANIS CORTONA  5 6 2 0 4 80 156 -76 -4
GUARDIA MARTANA XV 4 6 2 0 4 109 184 -75 -8
UNIONE ORVIETANA 2 6 3 0 3 107 75 32 -12
VIKINGS CHIANCIANO -8 6 0 0 6 41 278 -237 -8

lunedì 1 dicembre 2014

Il Clanis Cortona si aggiudica il Derby degli Etruschi


Il “Derby degli Etruschi” contro il Clanis Cortona doveva essere la partita del riscatto dei Vikings Chianciano, ed in parte lo è stata, anche se ancora è lunga la strada per tornare al successo.
In una domenica grigia con uno stadio Castagnolo reso fangoso dalla pioggia caduta precedentemente le due squadre ai sono affrontate a viso aperto, la partita è stata bella, i Vikings alla ricerca della prima vittoria in campionato hanno lottato su ogni pallone e provato a fare il gioco, il Clanis ha mostrato tutta la sua forza in organizzazione e mischia.
I Vikings hanno dominato territorialmente, ma sprecando molte occasioni ed a metà del primo tempo il Clanis grazie ad un calcio in avanti dell’ala sinistra trova un rimbalzo fortunoso che gli permette di schiacciare in meta trasformata, i Vikings provano a reagire, ma si scontrano con una difesa ben organizzata e commettono qualche errore di troppo, primo tempo 0-7.
Nel secondo tempo il Clanis emerge realizzando due mete nei primi minuti, che stordiscono i Vikings sul piano psicologico, poi continua gestendo la partita e realizzando altre due mete, da evidenziare lo stupendo drop da quasi metà campo realizzato da Movileanu per i Vikings che solo nel finale ritrovano un certo equilibrio ma non riescono a trovare la meta, finale 3-33.
Bravo il Clanis Cortona fortemente rinnovato che ha saputo gestire l’impeto iniziale dei Vikings per poi imporre il proprio gioco vince il Derby degli Etruschi per la prima volta a Chianciano e si aggiudica anche il Man of the Match del blog Barsport Valtubo con l’estremo Mattia Zucchini che si prende la bottiglia di spumante Gavioli; i Vikings hanno mostrato molti progressi, gli allenatori sono soddisfatti, hanno provato a fare la partita, ma nel secondo tempo si è notato un calo fisico, sicuramente devono cercare di passare a tre allenamenti a settimana come fanno tutte le altre squadre, e poi appare evidente la necessità di ampliare la rosa.
Per tutti gli appassionati di rugby o coloro che vogliono provare a conoscere questo splendido sport la squadra dei Vikings Chianciano vi aspetta il martedi ed il giovedi alle 20,00 al campo Castagnolo.

VIKINGS CHIANCIANO: Roghi Mirko, Fè Massimiliano, Giuliacci Francesco, Ferretti Pietro, Dottori Emiliano, Movileanu Doru Vasilica, Senatore Fabio, Cestari Tommaso, Canterini Erik, Storelli Flavio, Sestini Paolo, Lispi Emanuele, Bacherotti Stefano, Alfatti Matteo, Cappelli Andrea A DIPOSIZIONE:  Bettollini Simone,  Culicchi Massimo, Vulpetti Marco,  Chierchini Alessio, De Marco Francesco, Marchetti Gabriele, Sestini Jacopo ALLENATORI: Ugo Massai, Nicolas Annoscia - Allenatore dei Forwards / Mischia


Valtubo

Classifica 5^ Giornata Serie C2 Girone 3 Tosco-Umbro


Squadra Punti G. V. P S. PF PS Diff Pen
AMATORI PERUGIA 15 5 5 0 0 179 42 137 -8
CUS PERUGIA RUGBY 12 5 4 0 1 154 22 132 -8
FOLIGNO RUGBY 9 5 3 0 2 108 38 70 -8
CUS SIENA CADETTI 6 5 2 0 3 60 99 -39 -4
CLANIS CORTONA  5 5 2 0 3 61 117 -56 -4
UNIONE ORVIETANA 2 5 3 0 2 93 48 45 0
GUARDIA MARTANA XV -1 5 1 0 4 70 165 -95 -8
VIKINGS CHIANCIANO -8 5 0 0 5 34 228 -194 -8

lunedì 13 ottobre 2014

Vikings Chianciano Buio Pesto!


Nico Gregori Guardia Martana XV riceve il Man of the Match (foto Filippo Alimenti)
Doveva essere la domenica del riscatto contro il Guardia Martana XV per i Vikings Chianciano, contro una squadra battuta neanche un mese fa nel torneo di preparazione al campionato, invece è stata la nave vichinga ad affondare con tutto il suo equipaggio.
La partita giocata al campo Castagnolo di Chianciano ha visto i Vikings partire con il piede giusto ed ottenere una meta con Sestini Paolo e trasformata da Movileanu, poi la squadra di casa ha cominciato a perdere il filo del gioco ed ha subito un uno-due dal compatto Guardia Martana che realizza due mete trasformate da Gregori, il primo tempo si chiude sul 7-14 per gli ospiti.
Nel secondo tempo, i Vikings sembrano ritrovare la giusta concentrazione ed accorciano le distanze sempre con Sestini Paolo che realizza una meta rubando una touche agli avversari non trasformata, ma a questo punto succede di tutto,brutto infortunio per Rosati appena entrato, frattura del perone, ed ammonizione per Movileanu.
Nei 10 minuti di espulsione temporanea il Guardia Martana prende il largo e realizza due mete portandosi sul 26-12, rientrato Movileanu, i Vikings accorciano con Lispi, autore di una bella meta in una delle poche giocate aperte.
Nel finale con i Vikings tutti all’attacco e nel territorio avversario, intercetto e contropiede del Guardia Martana che realizza la meta che chiude il risultato sul 31-19.
Bravo il Guardia Martana che con una prestazione molto ordinata, un’ottima e continua pressione sulla linea vichinga e giocate molto semplici e sostenute dalla squadra in maniera corale riesce a vincere la partita ed ottiene lo spumante Gavioli del Man of the Match del Barsport Valtubo Blog con Nico Gregori; i Vikings dimostrano purtroppo un involuzione nel gioco rispetto all’anno scorso e come al solito ultimamente poca capacità di sostegno nelle azioni di sfondamento, spesso iniziativa dei singoli.
Gli allenatori Massai ed Annoscia dovranno lavorare molto alla ricerca di un gioco più semplice, ma più corale, alla ricerca di quel gioco “di squadra” che manca nelle prestazioni di questo inizio di stagione.

Marcatori Mete: Sestini Paolo (V) 2 Batini (GM) 2 Lispi (V) 1 Arpi (GM) 1 Ancilloti (GM) 1 Ligi (GM) 1 Trasformazioni: Gregori (GM) 3 Movileanu (V) 2

VIKINGS CHIANCIANO: Roghi Mirko, Fè Massimiliano, Giuliacci Francesco, Lispi Emanuele, Vulpetti Marco, Movileanu Doru Vasilica, Senatore Fabio, Cestari Tommaso, Canterini Erik, Storelli Flavio, Sestini Paolo, Sestini Jacopo, Bacherotti Stefano, Marchetti Gabriele, Cappelli Andrea A DIPOSIZIONE: Rosati Riccardo, Casagni Enrico, Dottori Emiliano, Culicchi Massimo, Ferretti Pietro, De Marco Francesco, Chierchini Alessio ALLENATORI: Ugo Massai, Nicolas Annoscia - Allenatore dei Forwards / Mischia

Valtubo

Risultati 2^ Giornata Serie C2 Girone 3 Tosco Umbro 

Vikings Chianciano Rugby - Guardia XV 19 - 31
Amatori Perugia Rugby 2003 - Unione Orvietana 25 - 3 
Rugby Clanis Cortona - Cus Perugia Rugby  0 - 43
Cus Siena - Foligno Rugby 10 - 16

Classifica Serie C2 Girone 3 Tosco Umbro 2^ giornata

Squadra
Punti
G.
V.
P
S.
PF
PS
Diff
Pen
UNIONE ORVIETANA
5
2
2
0
0
28
25
3
0
CUS PERUGIA RUGBY
2
2
2
0
0
81
5
76
-8
AMATORI PERUGIA
2
2
2
0
0
59
10
49
-8
FOLIGNO RUGBY
1
2
2
0
0
55
15
40
-8
CUS SIENA CADETTI
1
2
0
0
2
15
54
-39
0
GUARDIA MARTANA XV
-3
2
1
0
1
38
53
-15
-8
CLANIS CORTONA
-4
2
0
0
2
0
68
-68
-4
VIKINGS CHIANCIANO
-8
2
0
0
2
24
70
-46
-8