Clicca su questo Banner per entrare nel Blog dei Chiancianesi


La Cantina dove trovate lo Spumante del "Man of the Match"
Amministratore ed articoli Vikings Chianciano Rugby e Virtus Chianciano Volley: Valtubo (Valerio Tubino), Articoli e foto Virtus Chianciano Giacomo Testini foto Vikings Chianciano Rugby Filippo Alimenti

Amministrazione Immobili Condomini

I Vikings Chianciano Rugby tornano nel prossimo campionato 2017-2018!!!!

Visualizzazione post con etichetta Sei Nazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sei Nazioni. Mostra tutti i post

martedì 4 febbraio 2014

5 Vikings a Cardiff per il Six Nations 2014



Tutto è iniziato così: "Il prossimo anno andiamo in Galles"

Con queste parole tra amici e compagni di rugby è nata l’idea di essere presenti alla partita inaugurale del sei nazioni 2014 a Cardiff tra Galles campione uscente ed Italia.
Questo il breve racconto di viaggio del capitano Stefano Bacherotti insieme ai giocatori Paolo Sestini, Simone Terrosi, Diego Mendez e Stefano Pagnotta.

"Dopo aver superato con estrema difficoltà la situazione meteo romana, arriviamo con un ritardo di svariate ore a Cardiff, ma non importa ...ci siamo! Fuori dal Millennium Stadium si respira aria di festa; una birra in uno dei tanti pub intorno lo stadio e poi entriamo. ...inni nazionali, fuochi d’artificio, l'emozione sale al massimo.
Cantiamo forte... che spettacolo. Una bella partita e la nostra Italia lotta e combatte fino alla fine, il risultato vede un Italia sconfitta, ma combattente e cresciuta sul piano del gioco e che porta a casa il man of the match, a fine partita abbracci e strette di mano, poi il terzo tempo nei pub e quello che rimane è un esperienza fantastica, ospitalità gallese lodevole.
Ci salutiamo così: Cymru am byth (Galles per sempre)"

I ragazzi di Chianciano tornano dal Galles caricati e pieni di ricordi con molte foto ricordo alcune fatte con e dai giocatori della nazionale italiana, ripresi dalla televisione, come potete vedere nel video del blog estratto dagli “highlights ufficiali” del match, rigorosamente in tenuta vichinga, più volte durante la partita, pieni di aneddoti e pronti ad affrontare la ripresa del campionato contro il Mugello, in una sfida delicatissima per la classifica, domenica 9 febbraio al campo Castagnolo e con un’idea "Il prossimo anno andiamo in Scozia”

Valtubo










venerdì 8 febbraio 2013

Sei Nazioni: Scozia vs Italia la grande occasione!

Fonte la rete
Dopo oltre dieci anni l'Italia del rugby, per la prima volta, si presenta alla seconda giornata del sei nazioni, contro la Scozia al Murrayfield Stadium di Edimburgo, come la favorita alla vittoria del match; grazie alla strepitosa vittoria ottenuta allo stadio Olimpico di Roma nella prima giornata contro la Francia, e alla crescita nel gioco espresso dal XV italiano, grazie all'impostazione dell'azzeccatissimo allenatore Brunel.
Dati Italia contro Scozia 
La Scozia dal canto suo proviente da una netta sconfitta contro l'Inghilterra a Twickenham e quindi si presenterà all'incontro con la voglia di dimostrare di non essere la squadra da cucchiaio di legno del 2013.
La storia tra le due squadre è caratterizzata da un forte equilibrio, nelle 13 edizioni del Six Nations negli scontri diretti il bilancio vede la Scozia in vantaggio per 7-6 e con una differanza mete di 18-17 quindi un dato in più a favore della possibilità per l'Italia di trovarsi ancora in testa nella seconda giornata del torneo!
Forza Azzurri e forza Rugby....

Valtubo

domenica 12 febbraio 2012

L'Italia del Rugby manca l'impresa!

Italia-Inghilterra la meta di Benvenuti (fonte la rete)

Sabato per la prima volta allo stadio Olimpico di Roma al sei nazioni l'Italia sfida i maestri inglesi, gli unici mai battuti dalla nostra nazionale.
Lo stadio si presenta insolitamente imbiancato dalla neve e sembra un segno, l'Italia gioca bene ma si trova sotto di 6 punti grazie a due calci piazzati di Farrel cecchino dell'Inghilterra, ma negli ultimi 3 minuti del primo tempo sembra un sogno meta dell'Italia con Venditti, non trasformata da Burton e successiva meta di Benvenuti che intercetta un pallone e si invola tra i pali sospinto dai 70mila, trasforamzione e fine primo tempo sul 15-6.
Nel secondo tempo l'Inghilterra trova una meta su un errore di Masi e grazie all'infallibile Farrel ed a due punizioni passa dal 15-6 al 15-19, l'Italia fallisce due calci e perde un'occasione di battere meritatamente la squadra inglese.
Intanto i Vikings presenti con una delegazione alla partita dell'olimpico devono rimandare la partita contro il Garfagnana e dovrebbero riprendere gli allenamenti martedi, probabilmente con le pale per liberare il castagnolo dalla neve....

Valtubo
Chianciano Terme - Castagnolo con la neve